“E la gente alla fine si riconosceva. Si riconoscevano nelle cose che accadevano, negli oggetti, nei colori, nel tono, in una certa lentezza, nella luce, e anche nei personaggi, certo, ma in tutti, non in uno, in tutti, simultaneamente - sa, siamo un sacco di cose, noi, e tutte insieme. […] Quando fece a me il ritratto, io lo lessi, e alla fine, c'era un paesaggio, a un certo punto, quattro righe di un paesaggio, e io sono quel paesaggio, mi creda, io sono tutta quella storia, sono il suono di quella storia, il passo e l'atmosfera, e ogni personaggio di quella storia, ma con un'esattezza sconcertante sono perfino quel paesaggio, lo sono sempre stata, e lo sarò per sempre.”
—
Alessandro Baricco
,
libro
Mr Gwyn
Mr Gwyn
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila
(1913–1994) scrittore, filosofo e aforista colombiano
Origine: Pensieri antimoderni, p. 48

Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Claudio Magris
(1939) scrittore italiano
Origine: Dal discorso alla cerimonia di consegna del Premio Principe delle Asturie, 22 ottobre 2004; citato sul Corriere della Sera, 23 ottobre 2004.