“Fra le vene più salienti nella vita della massa c'è qualcosa che chiameremmo forse senso di persecuzione, una particolare e irosa suscettibilità, nei confronti dei nemici designati come tali una volta per tutte. Essi possono fare tutto ciò che vogliono, possono essere rigidi e disponibili, impegnati o freddi, duri o miti – le loro azioni sono sempre intese come se scaturissero da un'imperturbabile malvagità.”
—
Elias Canetti
,
libro
Massa e potere
Crowds and Power
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
intesa , confronto , freddo , azione , essere , senso , nemico , rigido , massaia , persecuzione , vita , particolare , suscettibilità , forse , fare , voltaElias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994Citazioni simili

Emil Cioran
(1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni