“Voglio dire solo questo: non conosciamo affatto gli animali. Non possiamo comprenderli se non in termini di nostre esigenze ed esperienze; e avvicinarci a un popolo con cui condividiamo il pianeta e il fascino per i lupi ma che proviene da una dimensione spazio-temporale differente e che, per quanto ne sappiamo, è molto più vicino ai lupi di quanto potremo mai esserlo noi.”

—  Barry Lopez

Of Wolves and Men

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Barry Lopez photo
Barry Lopez 18
autore (di fantascienza), scrittore 1945

Citazioni simili

Arthur Rimbaud photo

“La mia razza non si è mai ribellata se non per predare: come i lupi con l'animale che non hanno ucciso.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Sangue cattivo, 1972

Jean Racine photo

“Come si suol dire, coi lupi s'impara a urlare.”

I, 1
I litiganti

Hans Urs Von Balthasar photo
John Gay photo
Jean-Louis Bruguès photo

“La morale cristiana è una morale pasquale: non si comprenderebbero affatto le sue esigenze se si togliesse la dimensione escatologica.”

Jean-Louis Bruguès (1943) arcivescovo cattolico francese

La felicità orizzonte della morale

Roberto Calderoli photo

“Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

citato in Calderoli insulta il ministro Kyenge http://www.corriere.it/politica/13_luglio_14/calderoli-stop-clandestini_25a417fe-ec09-11e2-8187-31118fc65ff2.shtml, Corriere.it, 14 luglio 2013

Rainer Maria Rilke photo

“Mi figuro che perfino chi gli sia vicino, premuto, per così dire, contro lastre di vetro, avverte queste vedute e queste intenzioni come uno che ne sia escluso; infatti le esperienze di Trakl si svolgono come in visioni riflesse ed empiono tutto il suo spazio che è inaccessibile. (Chi sarà stato mai?).”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

da una lettera di Rilke a Ludwig von Ficker, mecenate di Trakl, 1915
Origine: Citato in Georg Trakl Poesie, introduzione, traduzione e note di Ervino Pocar, Rizzoli, Milano, 1974, p. 154.

Friedrich Hölderlin photo
Antonio Tabucchi photo

Argomenti correlati