“La guerra di quelle che Montaigne chiamava congetture infuriava, la Francia ne era insanguinata. La congettura cattolica, la congettura protestante. Come Pessoa nella poesia sul Natale, Montaigne pensava che la verità né veniva né se ne andava: semplicemente mutava l'errore, mutavano gli errori.”

La sentenza memorabile

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo
Solone photo

“Congettura le cose che non appaiono da quelle che appaiono.”

Solone (-638–-558 a.C.) legislatore, giurista e poeta ateniese

Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 48.

Umberto Eco photo
Aidan Turner photo

“Non faccio molte congetture sul futuro. È la caratteristica di questo mestiere – è davvero volubile.”

Aidan Turner (1983) attore irlandese

Origine: Citato in Metro Web UK, Aidan Turner: The vampire craze is coming to an end http://metro.co.uk/2011/01/18/aidan-turner-the-vampire-craze-is-coming-to-an-end-629414/, metro.co.uk, 18 gen 2011.

William Wrede photo

“La scienza cristologica soffre di un male sinora inguaribile: la congettura psicologica.”

William Wrede (1859–1906)

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 119.

Isaac Newton photo

“Nessuna grande scoperta è mai stata fatta senza una audace congettura.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Argomenti correlati