“La guerra di quelle che Montaigne chiamava congetture infuriava, la Francia ne era insanguinata. La congettura cattolica, la congettura protestante. Come Pessoa nella poesia sul Natale, Montaigne pensava che la verità né veniva né se ne andava: semplicemente mutava l'errore, mutavano gli errori.”
La sentenza memorabile
Argomenti
natale , poesia , errore , guerra , cattolico , congettura , verità , franco , protestanteLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili

“Congettura le cose che non appaiono da quelle che appaiono.”
Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 48.

Origine: Citato in Metro Web UK, Aidan Turner: The vampire craze is coming to an end http://metro.co.uk/2011/01/18/aidan-turner-the-vampire-craze-is-coming-to-an-end-629414/, metro.co.uk, 18 gen 2011.

“La scienza cristologica soffre di un male sinora inguaribile: la congettura psicologica.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 119.

“Nessuna grande scoperta è mai stata fatta senza una audace congettura.”