“Non ti fidare mai di chi dice di servire Dio. Ti parleranno con serenità e buone parole, così colte che non riuscirai a capire. Cercheranno di convincerti con argomentazioni che solo loro sanno imbastire per catturare la tua ragione e la tua coscienza. Ti si presenteranno come uomini buoni e affermeranno di volerci salvare dal male e dalla tentazione, ma in realtà la loro opinione sul nostro conto è scritta e tutti loro, come i soldati di Cristo che sono, seguono fedelmente quanto trovano nei libri. Le loro parole sono scuse e le loro ragioni identiche a quelle che tu potresti dare a un moccioso.”

La catedral del mar

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Oliver Cromwell photo
Celso (filosofo) photo
Talete photo
Anthony de Mello photo

“Il maligno dice male de' buoni; lo stolto or de' buoni, or de' malvagi; il saggio di nessuno mai.”

Michele Colombo (1747–1838) linguista e letterato italiano

da Trattatelli tradotti dalla lingua malabarica nell'italiana favella, in Opuscoli, 1832

Anaïs Nin photo

“Ascoltate il linguaggio del futuro. La parola scomparirà del tutto ed è così che si parleranno gli esseri umani!”

Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense

Origine: Una spia nella casa dell'amore, p. 133

Fausto Cercignani photo

“Perfino le buone argomentazioni falliscono, se sono condite di digressioni.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 33

Antonio Bello photo

“Ricordiamoci che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini. Ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio!”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fatti per essere felici

Argomenti correlati