“Però ho capito che per indurre un francese a riconoscere una tara della sua genìa basta parlargli male di un altro popolo, come a dire “noi polacchi abbiamo questo o quest’altro difetto” e, poiché non vogliono essere secondi a nessuno, neppure nel male, subito reagiscono con “oh no, qui in Francia siamo peggio” e via a sparlare dei francesi, sino a che non si rendono conto che li hai presi in trappola.”
The Prague Cemetery
Citazioni simili
prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
Origine: Riferimento all'opera di francesizzazione della Gran Bretagna: essa ha portato ad utilizzare nella lingua inglese molti termini di origine francese, utilizzati anche nell'inglese moderno.

Origine: Trattato di astrologia, p. 47

“Non c'è nulla di cambiato in Francia, non c'è che un francese di più.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 419

Un viaggio in Italia
Origine: Citato in Stella Cervasio, Toscani: "Cara Milano ormai sei come Napoli" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/11/toscani-cara-milano-ormai-sei-come-napoli.html, la Repubblica, 11 marzo 2003.