Si quis ergo salvari vult, veniat in hanc domum huius quae quondam meretrix fuit. Etiamsi de illo populo vult aliquis salvari, ad hanc domum veniat ut salutem consequi possit. Ad hanc veniat domum, in qua Christi sanguis in signo redemptionis est. [...] extra hanc domum, id est extra ecclesiam nemo salvatur
Origine: Da Omelie su Giosuè, traduzione di Rosario Scognamiglio, volume 108 di Collana di testi patristici, Città Nuova, 1993, omelia 3, paragrafo 5, p. 80 https://books.google.it/books?id=T9U9OP0wicQC&pg=PA80. ISBN 8831131087
Origine: Una frase molto simile a quella riportata alla fine («[...] fuori di questa casa, cioè fuori della Chiesa, nessuno si salva.») appartiene a Tascio Cecilio Cipriano: «Fuori dalla Chiesa non c'è salvezza» («Salus extra Ecclesiam non est», spesso erroneamente riportata come «Extra Ecclesiam nulla salus»). Questa frase viene inoltre citata nel film 8½ (1963).
“D'inverno per vestirmi mi ci vuole il tempo di un cavaliere con l'armatura. Ogni parte del corpo esige la congruenza del tessuto protettore: i piedi sono esigenti riguardo alla lana dei calzini; il busto vuole la tripla protezione della canottiera, della camicia e del pullover. D'inverno vestirmi significa trovare l'equilibrio fra la temperatura interna e quella dei vari fuori: fuori dal letto, fuori dalla camera, fuori di casa… Devo essere immerso nel giusto calore originario; nulla di più sgradevole e di più disdicevole che aver troppo caldo d'inverno.”
Journal d'un corps
Argomenti
inverno , calzino , armatura , camera , equilibrio , equilibro , camice , tessuto , camicia , corpo , parte , letto , protettore , protezione , canottiera , canottiere , esigente , cavaliere , busto , riguardo , temperatura , interno , tempo , giusto , lana , tripla , essere , originario , caldo , calore , caloria , casa , nullaDaniel Pennac 256
scrittore francese 1944Citazioni simili
“Senti il calore che arriva dall'inferno, | sei bella fuori, la merda è all'interno!”
da Questa vita, n. 15
Bugiardo
“Non è tempo per noi, che non ci adeguiamo mai, fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai.”
da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 11. ISBN 8867210530
Osservazioni e pensieri
cap. XVI, p. 163
Vecchia gente e le cose che passano
“Essere fuori moda è come essere fuori del mondo.”
Senza fonte