“Un giocatore è sempre onesto. Bara con sé stesso ma mai con gli altri.”
“Quella fresca domenica d’aprile in cui lei arrivò, Manfred mostrò alla sua futura moglie l’abitazione dei suoi genitori.
- La bara della mia vita: suddivisa in bara-soggiorno, bara-sala da pranzo, bara-camera da letto e bara-cucina.
- Perché? - chiese Rita. Per conto suo, era intimidita da quella strada fuori mano e signorile, da quella villa antica, da quelle stanze pesanti e buie.
- Perché qui non è mai accaduto nulla di vivo, - disse lui. - A memoria mia, mai.”
Il cielo diviso
Citazioni simili
“Col mare | mi sono fatto | una bara | di freschezza”
Universo, Devatchi, 24 agosto 1916; p. 49
“La bara è il salotto dei morti: vi ricevono vermi.”
da Sans titre; Dictionnaire des citations françaises, p. 155
Le cercueil est le salon des morts: ils y reçoivent des vers.
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
“Un cinico è uno che quando annusa i fiori cerca intorno la bara.”
Senza fonte
“Io dico che la salute non si compra e che il denaro non te lo porti nella bara.”
Considerazione sul doping
da L'uomo nel mirino, n. 1
Mr Simpatia