
“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
da Le Grenier, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 431
“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Ha fatto fuori più comunisti lui in due mesi che io in venti anni…”
2014
Origine: Citato in Beniamino Placido, Il vangelo secondo Toscani, la Repubblica, 23 gennaio 1994, p. 31.
“Ma il Grana Padano perché si chiama così? O perché esiste il Gazzettino Padano?”
[...] È un modo per dire che se c'è questo termine, questa terminologia, è perché la Padania esiste.
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 22 novembre 2011. Ascoltabile su Youtube.com http://www.youtube.com/watch?v=W5h0LnfDVLg.