“La nostra pratica religiosa è sempre accompagnata dalla confessione: vieni perdonato dal prete, poi ricadi nello stesso peccato e torni a confessarti facendo il proposito di non ricaderci più. E stai di nuovo come un santo. L'importante è essere sinceri e non barare con il Padreterno.”
Argomenti
confessione , essere , nuovo , padreterno , peccato , pratica , prete , proposito , santo , sincero , stesso , religioso , importanteAlberto Sordi 34
regista, attore, doppiatore, cantante 1920–2003Citazioni simili

Publio Ovidio Nasone
libro
Amores
II, 4, 1-4
Non ego mendosos ausim defendere mores | falsaque pro vitiis arma movere meis. | confiteor — siquid prodest delicta fateri; | in mea nunc demens crimina fassus eo.
Amores
Laura Bosio
(1953) scrittrice italiana

Pietro Siciliani
(1832–1885) pedagogista e filosofo italiano
Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, p. 433.