“Ogni cosa e ogni evento dell'universo fisico richiedono, per giustificare la propria esistenza, il ricorso a qualcosa d'altro, al di fuori di essi. Bisogna quindi ricorrere a qualcosa di non-fisico e di sovrannaturale: Dio.” Paul Davies (1946) fisico, saggista e divulgatore scientifico inglese da Dio e la nuova fisica, Mondadori, Milano 1984, pp. 72-73
“Tutti gli uomini hanno bisogno non di qualcosa con cui fare, ma di qualcosa da fare, o piuttosto di qualcosa per essere.” Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense
“È quindi necessario nello studio di ogni processo complesso, che contenga più di due contraddizioni, ricercare la contraddizione principale. Determinata questa contraddizione principale è facile risolvere tutti i problemi.” Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese agosto 1937, p. 143
“Mi sono convinto che ogni religione esprime il bisogno di una determinata popolazione in quel momento storico.” Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano Origine: Citato in Corriere della Sera, 4 febbraio 2010.
“A volte capire non serve molto, intendo dire che se sta arrivando un temporale puoi anche capire i motivi scientifici per cui sta arrivando ma di fatto sta arrivando e bisogna piuttosto capire come comportarsi. Io sono un temporale.” Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano Gratitude
“Solo se riusciremo a vedere l'universo come un tutt'uno in cui ogni parte riflette la totalità e in cui la grande bellezza sta nella sua diversità, cominceremo a capire chi siamo e dove stiamo.” Tiziano Terzani libro Lettere contro la guerra Lettere contro la guerra
“Vale per tutto e sempre: per capire bisogna amare. Conosciamo solo ciò che amiamo o desideriamo. E si desidera qualcosa per amarla. Se no, non è un desiderio, ma una fissazione. Come amare la contemplazione? Amando il proprio essere sognatori.” Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano Il Signore dei Sogni
“Che bisogno hai di cambiare? Per me va benissimo essere l'unico a capire ciò che provi! Così è come se fossi tutto mio, no?” Hinako Takanaga (1972) fumettista giapponese 不器用なサイレント [Bukiyou na Silent]
“Prima di dire che uno è stronzo bisogna leccarlo. Se sa di merda allora sì. Se no, si rischia una querela.” Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano Origine: Il malloppo, p. 9
“Ogni progresso è anche un regresso. C'è progresso sempre e solo in un determinato senso. E poiché la vita nel suo complesso non ha senso, nel suo complesso non ha nemmeno progresso.” Robert Musil libro L'uomo senza qualità II, cap. 102; 2013 L'uomo senza qualità