“Esistono cose che si conoscono e altre che non si conoscono. Esiste il noto e l'ignoto: nel mezzo ci sono Le Porte (The Doors). I Doors sono i sacerdoti del regno dell'ignoto che interagisce con la realtà fisica. Perché l'uomo non è soltanto spirito, ma anche sensualità.”

—  Jim Morrison

Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono cose che si conoscono e altre che non si conoscono. Esiste il noto e l'ignoto: nel mezzo ci sono Le Porte (The Doors). I Doors sono i sacerdoti del regno dell'ignoto che interagisce con la realtà fisica. Perché l'uomo non è soltanto spirito, ma anche sensualità.   Citazione duplicata. Quale la trascrizione corretta?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jim Morrison photo
Jim Morrison 364
cantautore e poeta statunitense 1943–1971

Citazioni simili

Walt Whitman photo
Tito Lívio photo

“Il terrore delle cose ignote è maggiore.”

Scipione l'Africano: XXVIII, 44; 2006
Maior ignotarum rerum est terror.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Publio Cornelio Scipione photo

“Il terrore delle cose ignote è maggiore.”

Publio Cornelio Scipione (-235–-183 a.C.) politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia

citato in Tito Livio, XXVIII, 44; 2006
Maior ignotarum rerum est terror.
Attribuite

Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev photo
Tiziano Sclavi photo

“Non prendertela se ti considerano mezzo scemo. Si vede che ti conoscono solo a metà.”

Tiziano Sclavi (1953) scrittore e fumettista italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1589.

Paulo Coelho photo
Antoine-Laurent de Lavoisier photo
Elias Canetti photo

“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

p. 17, frase iniziale del libro

Filippo Tommaso Marinetti photo

Argomenti correlati