
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 185
da una lettera alla madre del 1830
Origine: Citato in AA.VV., Il pianoforte di Schumann, Apollonio, 1969, p. 30.
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 185
— Antonio Cañizares Llovera cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo 1945
Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.
— Francesco Grisi scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927 - 1999
Origine: Da Dialogo sui protagonisti del secolo, con Fausto Gianfranceschi, Lucarini, Roma, 1989, pp. 113-114.
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 237
— Michel Foucault, libro Storia della follia nell'età classica
pag. 53
Storia della follia nell'età classica
— Olivier Clément scrittore, poeta e teologo francese 1921 - 2009
— Magdeleine Hutin fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898 - 1989
— Ettore Gotti Tedeschi economista e banchiere italiano 1945
— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
— Vittorio Emanuele Orlando politico e giurista italiano 1860 - 1952
da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17
„I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!“
Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
— Giovanni Galeone allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1941