“Attenti a non ridurre l'igiene mentale alla semplice prevenzione dei sintomi. I sintomi, in quanto tali, sono per noi non nemici, ma amici; dov'è un sintomo, là è conflitto, e conflitto significa sempre che le forze vitali lottano ancora per l'integrazione e la felicità”

—  Erich Fromm

Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2021. Storia
Erich Fromm photo
Erich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980

Citazioni simili

John Henry Tilden photo
Shôhei Ôoka photo
Phyllis Chesler photo
Gabriel García Márquez photo
Edward Gibbon photo

“La corruzione, il sintomo più infallibile della libertà costituzionale.”

Edward Gibbon (1737–1794) storico e scrittore inglese

Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

Gianni Vattimo photo

“Il testimone è ridotto egli stesso a puro sintomo.”

Gianni Vattimo (1936–2023) filosofo e politico italiano

da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano 1988

Tommaso Labranca photo

“Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell'estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.”

Tommaso Labranca (1962–2016) scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Pancioni, 2008
Collateral
Variante: Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell’estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.(Pancioni)

Andy Warhol photo

“Sono un Valium-dipendente. Sono assuefatto. Perché leggo sui giornali i sintomi e io ce li ho.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Pier Luigi Celli photo

“Il conflitto in realtà è fisiologico e non è un'anomalia: è l'igiene delle organizzazioni.”

Pier Luigi Celli (1942) imprenditore, dirigente d'azienda e saggista italiano

Origine: Narrare la Leadership, p. 100

Argomenti correlati