“Rinunciare alla propria libertà significa rinunciare alla propria qualifica di uomo, ai diritti dell'umanità e anche ai propri doveri.”

I, 4
Il contratto sociale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Si può rinunciare a tutto. Meno che al proprio egoismo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Giovannino Guareschi photo

“Perdono non significa abdicazione ai proprio diritti.”

Jean Monbourquette (1933–2011) presbitero e psicologo canadese

Chiedere perdono

Papa Paolo VI photo
Ayn Rand photo
Antonio Gramsci photo
Ayn Rand photo
Carlo Dossi photo

“Ogni dovere e diritto nasce e procede dall'istinto della propria conservazione.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 369

Oriana Fallaci photo

“In Italia si parla sempre di Diritti e mai di Doveri. In Italia si finge di ignorare o si ignora che ogni Diritto comporta un Dovere, che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto.”

libro La rabbia e l'orgoglio
Variante: «In Italia si parla sempre di Diritti e mai di Doveri. In Italia si finge di ignorare o si ignora che ogni Diritto comporta un Dovere, che chi non compie il proprio dovere non merita alcun diritto».

Argomenti correlati