Origine: Da Autobiografia 1809-1882. Con l'aggiunta dei passi omessi nelle precedenti edizioni, appendice e note a cura della nipote Nora Barlow, prefazione di Giuseppe Montalenti, traduzione di Luciana Fratini, Einaudi, Torino, 1964, pp. 67-77.
“La ragione mi parla dell'impossibilità quasi di concepire l'universo e l'uomo come il risultato di un mero caso o di una cieca necessità. Questo pensiero mi costringe a ricorrere a una Causa Prima dotata di un'intelligenza.”
Argomenti
caso , causa , intelligenza , pensiero , ragione , risultato , uomo , universo , necessità , prima , impossibilitàCharles Darwin 51
naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809–1882Citazioni simili
Origine: But I may say that the impossibility of conceiving that this grand and wondrous universe, with our conscious selves, arose through chance, seems to me the chief argument for the existence of God; but whether this is an argument of real value, I have never been able to decide. I am aware that if we admit a first cause, the mind still craves to know whence it came, and how it arose. (da una lettera a N.D. Doedes, 2 aprile 1873).
“Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.”
Frammenti
“Nulla avviene a caso, tutto secondo ragione e necessità.”
Frammenti di alcune opere, Dell'intelletto
Origine: Citato in Aldous Huxley, L'isola, traduzione di Bruno Oddera, Oscar Mondadori, 1977, p. 11.