— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Il cristiano: nuova creatura
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Il cristiano: nuova creatura
— Werner Arber biologo svizzero 1929
Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.
„[Sull'emarginazione] Ti sottrae al potere e quindi al fango. Ti avvicina al punto di vista di Dio.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
p. 159
„Dio ha creato i numeri interi, tutto il resto è opera dell'uomo.“
— Leopold Kronecker matematico e logico tedesco 1823 - 1891
Variante: Dio creò i numeri naturali, tutto il resto è opera dell'uomo.
Origine: Citato in Midhat Gazalè, Il numero – Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor, Edizioni Dedalo, 2001, p. 183, ISBN 9788822005489
„L'uomo, creato buono da Dio, può dunque esser reso cattivo dall'uomo?“
— Victor Hugo, libro I miserabili
Les Misérables
— Marcel Detienne storico e storico delle religioni belga 1935 - 2019
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 9
„Io credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli uomini hanno creato.“
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 91
„Dal punto di vista umano nulla s'improvvisa e dal punto di vista divino nulla si anticipa.“
— Mauro Piacenza cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1944
— Margherita Hack astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922 - 2013
Origine: Citato in La mia cucina vegetariana, maggio 2010, n. 6, mensile, anno 2.
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.