“Le mie tendenze di sognatore furono spinte all'apice dell'entusiasmo quando lessi quel libro [L' Emilio di Jean Jacques Rousseau]. Paragonai l'educazione che avevo ricevuto a casa ed a scuola con quella che Rousseau raccomanda per Emilio e capii quanto inadeguata fosse stata la mia.”
da Canto del cigno
Argomenti
scuola , apice , canto , cigno , educazione , entusiasmo , libro , ricevuta , sognatore , spinta , tendenza , casaJohann Heinrich Pestalozzi 3
pedagogista svizzero 1746–1827Citazioni simili


Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 358

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 353

da Ricordi giornalistici, Perché tradussi il «Quo Vadis?», pp. 247-248
Profili letterari e ricordi giornalistici

I, 14; 1994, p. 56
La mia vita per la libertà

“Quando lo stupore è al suo apice, in quel momento non dubito più di nulla.”

Origine: Dallo spettacolo La cucina del frattempo.