“Il matrimonio può essere la morte o la vita, non ci sono vie di mezzo.”

Massime spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , matrimonio , morte , essere , mezzo , vie
Khalil Gibran photo
Khalil Gibran 211
poeta, pittore e filosofo libanese 1883–1931

Citazioni simili

Edmond About photo

“Il matrimonio, nella vita, è come un duello nel mezzo di una battaglia.”

Edmond About (1828–1885) scrittore, giornalista e critico d'arte francese

Senza fonte

Hugo Von Hofmannsthal photo

“Soltanto la morte può sciogliere un vero matrimonio. Anzi non può scioglierlo neppure la morte.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici newton, 1996, p. 12.

Giovanni Trapattoni photo

“Noi non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112.

Giulio Andreotti photo

“Essendo noi uomini medi, le vie di mezzo sono, per noi, le più congeniali.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/essendo-uomini-medi-mezzo-155705.shtml, IlSole24Ore.com.

Friedrich Nietzsche photo

“Anche il concubinato è stato corrotto: – per mezzo del matrimonio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

123; 2007

Mohammad Reza Pahlavi photo
Robert Jordan photo

“Il Signore delle Tenebre comanda la morte e può dare vita nella morte o morte nella vita, a suo piacimento.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Howel Gode: capitolo 32
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Niccolò Tommaseo photo

“Il matrimonio è come la morte: pochi ci arrivano preparati.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Pensieri morali
Origine: Anche in Studii filosofici.

Argomenti correlati