“Gesù l'aveva tentato, perché anche Gesù era un tentatore, quando se ne andava in giro vestito di stracci, per questo i cristiani pregavano: Non indurci in tentazione! Il giovane ricco non aveva resistito alla speranza di diventare povero, di andare vestito di stracci come Gesù, di diventare un barbone, e quindi la ricchezza era la croce dei cristiani e l'afflizione era il loro destino, mentre la serenità era destinata solo ai poveri, ai nullatenenti, sospirate cristiani, sospirate..”

La valle del caos

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Dürrenmatt photo
Friedrich Dürrenmatt 29
scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921–1990

Citazioni simili

Paolo Curtaz photo

“La fede cristiana ha a che fare con Gesù, essere (diventare) cristiani significa appartenergli, tutto lì.”

Paolo Curtaz (1965) scrittore e teologo italiano

Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 182

Friedrich Dürrenmatt photo
Papa Francesco photo

“Andare verso i poveri non significa che noi dobbiamo diventare pauperisti, o una sorta di "barboni spirituali"! No, no, non significa questo! Significa che dobbiamo andare verso la carne di Gesù che soffre.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013

Bill Hicks photo

“Molti cristiani portano croci attorno al collo. Pensate che quando Gesù tornerà, vorrà vedere una fottuta croce? È come andare da Jackie Onassis [moglie di John Fitzgerald Kennedy] con su un ciondolo a fucile.”

Bill Hicks (1961–1994) comico statunitense

Lots of Christians wear crosses around their necks. You think when Jesus comes back he ever wants to see a fucking cross? It's like going up to Jackie Onassis with a rifle pendant on.
Relentless

“Per il pio cristiano, la ricerca del Gesù storico è semplicemente fatale.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Quaesivi et non inveni

Raniero Cantalamessa photo

Argomenti correlati