
“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247
Origine: Fisiologia del Gusto, XV
“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247
“"La lepre ama la polenta". Lo dice il cuoco.”
wellerismo
Pensieri spettinati
“Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato.”
Origine: Citato in A. I. Solženicyn, Il primo cerchio.
“Un cuoco deve essere più che mai libero di creare.”
Origine: Citato in Gualtiero, cuoco d'arte http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1011_01_1984_0015_0022_13805038/, La Stampa, 19 gennaio 1984.
“Che cosa disgustosa: uno scrittore che legge, un cuoco che mangia, un architetto che abita!”
“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62
“Un bravo cuoco è un individuo bravo abbastanza da dare alla sua zuppa un nome diverso ogni giorno.”
Senza fonte