“Quand'anche si negassero al cristianesimo le sue prove soprannaturali, resterebbe ancora nella sublimità della sua morale, nell'immensità de' suoi benefizj, nella bellezza delle sue pompe quanto basta a provare sufficientemente ch'esso è il culto più divino e più puro che gli uomini abbiano mai praticato.”
parte IV, lib. VI, cap. XIII, 1854, p. 232
Argomenti
bellezza , uomini , arte , ancora , cap. , cristianesimo , culto , divino , morale , parte , soprannaturale , puroFrançois-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese 1768–1848Citazioni simili

III, 27; 1991

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 207; 2006

citato in La fede è mistero oltre la ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/10/FEDE_MISTERO_OLTRE_RAGIONE_co_9_080110081.shtml, Corriere della sera, 10 gennaio 2008