“La donna è sottomessa all'uomo come l'uomo è sottomesso allo Stato; e servire l'uomo è cosa meno dura che servire lo Stato. Viviamo forse per noi stessi? Noi non siamo nulla. Viviamo per lo Stato nel presente, e per l'ordine dei morti nei secoli…”

1967, p. 45
La condizione umana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cosa , donna , meno , ordine , presente , secolo , stato , uomo , forse , nulla
André Malraux photo
André Malraux 21
scrittore e politico francese 1901–1976

Citazioni simili

Honoré Gabriel de Mirabeau photo

“L'uomo, come tutto il resto della creazione, è sottomesso e inglobato nelle leggi essenziali dell'ordine naturale […] il termine fisiocrazia è inteso proprio in questo senso: è dalle cose che gli uomini sono governati.”

Honoré Gabriel de Mirabeau (1749–1791) scrittore e diplomatico francese

Origine: Da Précis de l'ordre légal, Amsterdam, 1768, p. 216; citato in Miglio, p. XX.

Humphrey Bogart photo

“Io sono un uomo da una donna alla volta. Sempre stato. Sarò all'antica.”

Humphrey Bogart (1899–1957) attore statunitense

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

Dino Buzzati photo
Napoleone Bonaparte photo

“Un uomo di Stato non dovrebbe mai introdurre una donna nel suo gabinetto.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Rivoltoso Sconosciuto photo
Jorge Luis Borges photo
Andy Warhol photo

“Si dice sempre "Roma non è stata costruita in un giorno". Forse però sarebbe stato meglio, perché meno ci metti a costruire una cosa e meno dura.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Argomenti correlati