da Il diavolo mediocre di Pia Bellentani, L'Europeo, n. 12, 1952, p. 22; anche in Il borghese e l'immensità: Scritti 1930-1954, Bompiani, 1973
“Può persino accadere che l'amore della libertà sia tanto più vivo presso taluni quanto meno si incontrino garanzie di libertà per tutti. L'eccezione in tal caso è tanto più preziosa, quanto più è rara.
Questa concezione aristocratica della libertà produce, presso quelli che così sono stati educati, un sentimento esaltato del loro valore individuale e un gusto appassionato per l'indipendenza.”
1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123
Argomenti
amore , appassionato , aristocratico , caso , citata , concezione , eccezione , garanzia , gusto , indipendenza , liberto , meno , pressa , pressi , prezioso , sentimento , valor , valore , tanto , vivoAlexis De Tocqueville 44
filosofo, politico e storico francese 1805–1859Citazioni simili
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 681-682. ISBN 978-88-420-8734-2
“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”
Origine: Da La voce della verità.
Messaggio per la celebrazione della prima giornata della pace istituita dal 1° gennaio 1968, Vaticano, 8 dicembre 1967
Messaggio per la Prima giornata della pace
da La scuola dell'uomo, a cura di Paolo Bagnoli, Diabasis, 2003
“Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-525-0077-4