“La pace non può risultare che da un ordine naturale. La condizione di quest'ordine è che fra le nazioni esista una gerarchia. Le nazioni più capaci devono necessariamente mettersi alla testa. In quest'ordine le nazioni subordinate traggono il massimo beneficio dalla protezione esercitata dalle più capaci.”
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
Argomenti
pace , beneficio , condizione , febbraio , gerarchia , massimo , nazione , ordine , protezione , subordinato , testaAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

“Per vincere ci vuole testa, cuore e gambe. Non in quest'ordine preciso.”
Origine: Citato in Conte: «Foto sul cellulare? Quella di mia figlia Vittoria» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/05-185985/Conte%3A+%26%23171%3BFoto+sul+cellulare%3F+Quella+di+mia+figlia+Vittoria%26%23187%3B, Tuttosport.com, 5 maggio 2012.

Origine: Da Progetto per un ethos mondiale; citato in Gibellini, p. 543.

Origine: Citato in Passa per la "democrazia guidata, la via al socialismo in Indonesia?" https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/24/page_003.pdf, L'Unità, 24 novembre 1959

A Trieste e Trento, Roma, 29 marzo 1875; p. 708
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Variante: In qualsiasi paese, ci devono essere persone che devono morire. Esse sono i sacrifici che qualsiasi nazione deve fare per ottenere la legge e l'ordine.

da L' America e le Americhe. Storia di un continente