“Lo stupido non perdona né dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona ma non dimentica.”

—  Thomas Szasz

Origine: Da The Second Sin https://equalityfiles.files.wordpress.com/2013/12/thomas_szasz_the_second_sin.pdf, 1973, in "Personal Conduct", p. 51.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Luglio 2022. Storia
Argomenti
pazzi , perdono , saggio , sciocco
Thomas Szasz photo
Thomas Szasz 12
psichiatra 1920–2012

Citazioni simili

Lee Child photo

“Io non perdono e non dimentico.”

Personal

Alda Merini photo
Emily Dickinson photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Juan Ramón Jimenéz photo
Carmelo Bene photo

“Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977

Torquato Tasso photo

“Amico, hai vinto: io ti perdon…; perdona.”

XII, 66
Gerusalemme liberata

Plinio Corrêa de Oliveira photo

“Più che un perdono da riconquistare, è il perdono che ci riconquista.”

Plinio Corrêa de Oliveira (1908–1995) storico, politico e filosofo brasiliano

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 61

Oscar Wilde photo

“La società spesso perdona il criminale; ma non perdona il sognatore.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Il critico come artista

François de La  Rochefoucauld photo

“Le virtù si perdono nell'interesse come i fiumi si perdono nel mare.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

171
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati