
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
Origine: Autobiografia (1925), p. 81
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
E difendere, rivendicare la "democrazia".
Origine: Da Dalla democrazia alla popolocrazia http://www.repubblica.it/politica/2017/03/20/news/ilvo_diamanti_dalla_democrazia_alla_popolocrazia-160988674/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-L, Repubblica.it, 20 marzo 2017.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/04/12/nuovi-organi-trans, Libération, riportato su Internazionale.it, 12 aprile 2018.
“Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi.”
Origine: Da Letter to Grant Richards, 5 maggio 1906; citato in Ulisse: Guida alla lettura, Mondadori, 2000.
“La fede è un crampo, una paralisi, un'atrofia della mente in certe posizioni.”
da Selected Prose, 1921