Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 651. ISBN 978-88-420-8734-2
“Solo le qualità che sorgono dalla nostra attività spontanea danno forza all'io e formano per tanto la base della sua integrità. L'incapacità di agire spontaneamente, di esprimere quel che veramente si sente e si pensa, e la conseguente necessità di presentare uno pseudo io agli altri e a se stessi, sono la radice del sentimento di inferiorità e di debolezza. Che ne siamo o no coscienti, non c'è nulla di cui ci vergogniamo di più del fatto di non essere noi stessi, e non c'è nulla che ci dia più orgoglio o felicità di pensare, sentire e dire quel che è nostro. Ciò implica che quello che importa è l'attività in quanto tale, il processo e non il risultato.”
Fuga dalla libertà
Argomenti
felicità , attivita' , base , danno , debolezza , essere , fatto , forza , importo , no , orgoglio , processo , radice , risultato , sentimento , tale , necessità , inferiorità , dire , tanto , qualità , incapacità , integrità , nullaErich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco 1900–1980Citazioni simili
“La necessità di agire in base alle nostre convinzioni.”
Sapere non basta: dobbiamo applicare ciò che sappiamo. Volere non basta: dobbiamo agire. (p. 42)
Pensieri che colpiscono
Origine: Pensieri che colpiscono, p. 42
“Solo una cosa è veramente importante: capire che nulla è veramente importante.”
1995, p. 34
Dizionarietto di filosofia quotidiana
“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”
1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
da Motti brevi, n. 4, ne Il libro dei motti e delle riflessioni
“Pensa che nulla è stato fatto finché rimane qualcosa da fare.”
Fonte?