“Il trionfo dell'ingiustizia infdigna l'uomo che ha conservato il senso della giustizia.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 114
Origine: Il mio primo viaggio, p. 120
“Il trionfo dell'ingiustizia infdigna l'uomo che ha conservato il senso della giustizia.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 114
“Chiamare ingiustizia la giustizia è la più diffusa delle consolazioni.”
In margine a un testo implicito
“La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.”
Origine: Da Senza partito, traduzione di Marco Dotti, Feltrinelli/Vita, Milano, 2013. ISBN 8850332297
dal discorso tenuto il 7 giugno 2006 al Teatro Carcano di Milano per il dibattito sulla censura "Italia imbavagliata"