da Deterrent or Defence; citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, p. 131
“Non sa niente di come si fa a mazzate: mai perdere di vista l'avversario, al rione non si facevano chiacchiere, al massimo si lanciavano urla a occhi sbarrati per mettere paura e intanto si colpiva per primi, facendo male il più possibile, senza fermarsi, toccava agli altri fermarti se ne erano capaci.”
Those Who Leave and Those Who Stay
Elena Ferrante 105
pseudonimo di una scrittrice 1943Citazioni simili
Origine: Citato in Agnelli: Schumacher è della Ferrari http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1447768, La Stampa, 11 agosto 1995, p. 23.
“Alla Juve hanno un'estrema ammirazione per chi sa perdere. Specialmente se sono gli avversari.”
Senza data precisa
Origine: Da Aforismi http://web.archive.org/web/20020220224017/http://www.francorossi.com/aforismi.html, Francorossi.com.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/02/26/la-littizzetto-e-un-miracolino/, 26 febbraio 2013
Citazioni di Mina
Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261
“Un campione ha paura di perdere, tutti gli altri hanno paura di vincere.”
Cose che nessuno sa
Origine: Dall'intervista di Luigi Panella, Pugilato, Cammarelle dice basta: "Mai odiato nessuno, ma adoravo Tyson" http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/04/29/news/cammarelle_chiude_carriera-138669310/, La Repubblica.it, 29 aprile 2016.