
“Non importa la lingua, il Padre Nostro è la preghiera che contiene tutte le altre.”
Origine: Attesa di Dio, A proposito del Pater, p. 194
“Non importa la lingua, il Padre Nostro è la preghiera che contiene tutte le altre.”
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.
Discorsi ascetici – prima collezione
“Vivi considerando tutta la tua vita come una sola grande preghiera.”
Origine: Da De Princìpi; citato in Mondin 1998.
Variante: Donando a noi Cristo Gesù, rendendolo vivo e presente in mezzo a noi, rigenerandolo continuamente nella fede e nella preghiera degli uomini, la Chiesa dà all'umanità una luce, un sostegno ed un conforto tali, che senza di essi il mondo non sarebbe più concepibile. Chi desidera la presenza di Cristo in mezzo all'umanità, la può trovare soltanto nella chiesa, mai contro di essa.
Origine: Hans Urs von Balthasar – Joseph Ratzinger, Perché sono ancora cristiano. Perché sono ancora nella Chiesa, Queriniana, traduzione G. Mion, Brescia 2005 III ed., pp. 90-101.
Discorsi ascetici – prima collezione