“Non si può non parlare di famiglia italiana senza parlare della mamma, che ne è il cuore e il baricentro, e spesso il motore segreto. E della Madonna, che della mamma italiana è insieme l'archetipo e lo spirito guida.” Fabrizio Rondolino (1960) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano Origine: L'Italia non esiste, p. 113
“C'è stato un tempo in cui osavo sognare che Miriam e io, superati inovanta, saremmo spirati insieme, come Filemone e Bauci. E allora unmunifico Zeus, con un lieve tocco del caduceo, ci avrebbe trasformato indue alberi vicini, coi rami che si sfiorano d'inverno, le foglie che siintrecciano a primavera.” Mordecai Richler libro La versione di Barney Barney's Version
“Se non riesco a far parlare i personaggi, allora rinuncio. Se sono io a far parlare tra loro i personaggi allora sono fandonie e fasullaggini. Diventa eccitante quando un personaggio dice qualcosa e io penso: "Wow, ha detto proprio così? Non sapevo che avesse una moglie o che si sentisse così!” Quentin Tarantino (1963) regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense
“I bambini, a forza di ascoltare le mamme e balbettare dietro loro, imparano la loro lingua; avverrà lo stesso per noi se ci terremo vicino al Salvatore con la meditazione: osservando le sue parole, le sue azioni e i suoi affetti, impareremo, con il suo aiuto, a parlare, agire e volere come Lui.” Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese Filotea
“Si può parlare di Dio solo essendo Dio, se no non se ne può parlare. Allora quando si parla di Dio si diventa Dio in persona. Se dentro di voi succede qualcosa, si apre una cosa che la testa non può contenere, una cosa spettacolare.” Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
“[…] quando due persone si amano, si appartengono per diritto divino. Quando il Salvatore perdonò alla adultera non giustificò forse nell'umanità il desiderio amoroso?” Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 264
“Spesso ti accadrà di dire, quando due fanno la stessa cosa: Ciò che questi può fare impunemente, non è lecito all'altro.” Publio Terenzio Afro (-185–-159 a.C.) commediografo berbero di lingua latina V, 3, 827-828
“Patto d'amore, due cuori un'anima e dolci emozioni, arricchiscono serenamente lo spirito.” Ilari luigia Luigina
“Era un individuo sulla sessantina, con una faccia da uomo d'affari e un'aria da briccone: due cose che spesso vanno insieme.” Victor Hugo libro I miserabili Les Misérables
“Prendiamo Snake. Quando l'ho creato non sapevo cosa sarebbe successo dopo, ma è stato come per la mia vita privata: ho sperimentato molte cose nuove da allora – il matrimonio, la nascita di mio figlio. Sono cresciuto insieme a Snake, l'ho sempre sentito molto vicino a me, e tutto quello che ho provato nella mia vita è finito nella sua, gioco dopo gioco. Snake è parte di me.” Hideo Kojima (1963) autore di videogiochi giapponese