“Vista dall'esterno, la mia esistenza era scheletrica; vista dall'interno ispirava quello che ispirano gli appartamenti il cui unico mobilio è una biblioteca sontuosamente stracolma di libri: l'ammirazione gelosa per chi non si sovraccarica del superfluo e trabocca del necessario”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Fichi d'India photo
Arthur Schopenhauer photo
Bashar al-Assad photo

“Troppi libri, in quei cimiteri dei libri che sono le biblioteche.”

Piero Meldini (1941) scrittore italiano

da L'avvocata delle vertigini, Adelphi

“Persino la lucciola […] i cui cicli di vita per milioni di anni sembrano così insignificanti dal nostro punto di vista, ci sembrerà completamente diversa se in qualche modo provassimo a vedere la sua esistenza dal suo punto di vista.”

Richard Taylor (filosofo) (1919–2003) filosofo statunitense

Origine: Da Good and Evil, 1970; citato in Edward Johnson, Vita, morte e animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 137. ISBN 88-207-2686-6

Italo Calvino photo
Fabrice Hadjadj photo

“La vista è alquanto volubile, mentre il tatto è monogamo. Se voglio voglio vedere mi è necessario arretrare.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Voltaire photo

“Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Emil Cioran photo

Argomenti correlati