“Voglio, o Diligenza, che ottegni questo nobil spacio nel cielo; perché sei quella che nutri con la fatica gli animi generosi. […] Su, Diligenza, che fai? perché tanto ociamo e dormiamo vivi, se tanto tanto doviamo ociar e dormire in morte?”

Sofia: II dialogo

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

“Non è cosa che voglia tutta la diligenza dell' uomo e che meno patisca gli errori, etiandio piccoli, quanto fa la guerra.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 373
Origine: Avvedimenti Civili, p. 498

Louis Bromfield photo
Fulton J. Sheen photo

“Quanto più nobili sono i nostri amori, tanto più nobile è il nostro carattere.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 18

Haruki Murakami photo
Samuel Smiles photo

“Le cose ci sono tanto più care quanta più fatica costano.”

Samuel Smiles (1812–1904) scrittore, giornalista e politico scozzese
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“I cavalli compiangono solamente se stessi o, di tanto in tanto, solamente coloro nella cui pelle riescono a immaginarsi senza fatica.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da Cholstomér: storia di un cavallo, traduzione di Serena Prina, in Tutti i racconti, volume secondo, Mondadori, Milano, 2006, p. 100. ISBN 8804555181

Jean-Baptiste Colbert photo
Baltasar Gracián photo

“La diligenza mette in atto rapidamente ciò che l'intelligenza ha maturamente pensato.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Diligente e intelligente, p. 56
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Le fedi nel cielo, popolato di vivi, esprimono bene la negazione della morte e la voglia di restare.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

L'uomo di vetro

Argomenti correlati