“Son tre materie principali intessute insieme ne la presente comedia: l'amor di Bonifacio, l'alchimia di Bartolomeo e la pedanteria di Manfurio.”

incipit dell'argumento

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Costanzo Preve photo

“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.

Giordano Bruno photo
William Shakespeare photo
Agostino d'Ippona photo
Ezra Pound photo

“La pedanteria del Rinascimento doveva essere stata insopportabile.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 47

Giosue Carducci photo
William Shakespeare photo

“Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Prospero: atto IV, scena I
La Tempesta

Dante Alighieri photo

“Veramente più volte appaion cose | che danno a dubitar falsa matera | per le vere ragion che son nascose.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXII, 28-30

Biagio Antonacci photo
Italo Calvino photo

Argomenti correlati