“In qualunque luogo ci sorprenda la morte, che sia la benvenuta, purché il nostro grido di guerra giunga a un orecchio ricettivo e purché un'altra mano si tenda per impugnare le nostre armi.”

—  Che Guevara

Origine: Da America latina.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , morte , benvenuto , grido , luogo , mano , orecchio , tenda
Che Guevara photo
Che Guevara 61
rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928–1967

Citazioni simili

Marco Travaglio photo
Jean-Louis Forain photo

“[Sulla I guerra mondiale] Purché essi tengano duro! — E chi dunque?”

Jean-Louis Forain (1852–1931) pittore e disegnatore francese

I borghesi! (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 672)
— Pourvu qu'ils tiennent!
— Qui ça?
— Les civils!

Roberto Gervaso photo

“Diamo volentieri una mano a chi sta in basso purché non salga troppo in alto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Ludovico Ariosto photo
Erich Maria Remarque photo
Francesco Sansovino photo

“Quella guerra è giusta ch'è necessaria : e quelle armi sono pie, nelle quali non resta altra speranza che nelle dette armi.”

Francesco Sansovino (1521–1583) letterato italiano

XLL
Concetti Politici
Origine: Citato in Harbottle, p. 403.

Efrem il Siro photo
Giordano Bruno Guerri photo

Argomenti correlati