“[…] Ognuno pensi a guardarsi la sua roba. Io come io, quando mi càpita una donna, non voglio sapere né di chi è figlia né di chi è moglie. È donna con la veste? e allora basta! Non voglio sapere altro!»
«Ma cosí dove si va a finire?»
«Una sotto e una sopra.»
«E se lo facessero a te, che diresti?»
«Io non sono sposato.»
«Ma hai una madre, una sorella…»
«Non mi parlare di mia madre e di mia sorella! Mia madre e mia sorella non c'entrano!»
«Ma non sono donne anche loro?»
«Sono donne, ma in questo discorso, ti ho detto, non c'entrano!”

Origine: Il bell'Antonio, p. 226

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vitaliano Brancati photo
Vitaliano Brancati 25
scrittore, sceneggiatore 1907–1954

Citazioni simili

Charles de Foucauld photo

“L'imitazione è figlia, sorella, madre dell'amore: imitiamo Gesù per amarlo di più!”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Pensieri e Parole

Nelson Mandela photo
Caparezza photo
Luigi Carrer photo
Carlo Cattaneo photo

“La patria è come la madre, della quale un figlio non può parlare come d'altra donna.”

Carlo Cattaneo (1801–1869) patriota, filosofo e politico italiano

da La scienza nuova di Vico

Carmelo Bene photo
Marco Materazzi photo
Simone Veil photo

Argomenti correlati