
„Nulla è perduto di ciò che è stato fatto, tutto è canto e poesia.“
— Jacques Maritain religioso, filosofo 1882 - 1973
da Le cose del cielo. Riflessioni sulla vita eterna
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa
„Nulla è perduto di ciò che è stato fatto, tutto è canto e poesia.“
— Jacques Maritain religioso, filosofo 1882 - 1973
da Le cose del cielo. Riflessioni sulla vita eterna
„Preferisco sempre pensare il meglio di tutti; mi risparmio un sacco di preoccupazioni.“
— Rudyard Kipling scrittore e poeta britannico 1865 - 1936
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
— Calvert Casey 1924 - 1969
Origine: Citato in Lucrezia Cipriani Panunzio, Quimo-Casey un antieroe, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.
— Sugerio di Saint-Denis abate francese 1080 - 1151
Origine: Sigiero di Saint-Denis, De consecratione. Citato in Georges Duby, San Bernardo e l'arte cistercense, Edizione CDE spa – Milano, traduzione di Marisa Zini, p. 12.
„Meglio città guasta che perduta.“
— Niccolo Machiavelli politico, scrittore, storico italiano 1469 - 1527
VII
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
— John Coltrane sassofonista e compositore statunitense 1926 - 1967
Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation
„È meglio aver amato e perduto che non aver mai amato.“
— Samuel Butler scrittore inglese 1835 - 1902
Taccuini
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
— Sant'Ambrogio vescovo, scrittore e santo romano 339 - 397
Origine: Citato in Franca Ongaro, Una voce: riflessioni sulla donna, Il Saggiatore.