“C'è chi è turbato dal fatto che non si possa provare scientificamente l'esistenza del Creatore. Ma dobbiamo veramente accendere una candela per vedere il Sole?”

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, p. 101.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
candela , citata , creatore , esistenza , fatto , sole , storia
Wernher von Braun photo
Wernher von Braun 1
scienziato e ingegnere tedesco 1912–1977

Citazioni simili

Kallistos Ware photo

“Dobbiamo accendere una candela piuttosto che maledire la tenebra.”

La lotta spirituale nel mondo contemporaneo

Umberto Eco photo

“[Sull'ateo] […] figura la cui psicologia mi sfugge, perché kantianamente non vedo come si possa non credere in Dio, e ritenere che non se ne possa provare l'esistenza, e poi credere fermamente all'inesistenza di Dio, ritenendo di poterla provare […].”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Quando entra in scena l'altro nasce l'etica; in Umberto Eco e Carlo Maria Martini, In cosa crede chi non crede http://gruppofamiglie.sitiwebs.com/attachments/File/Carlo_Maria_Martini__Umberto_Eco_-_In_cosa_crede_chi_non_crede.pdf, Liberal, 1996, p. 23.

K'naan photo
Sting photo

“Nella notte una candela è più luminosa del sole.”

Sting (1951) cantautore e bassista britannico

...Nothing Like the Sun

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Louisa May Alcott photo
Thomas Fuller photo

“Per vedere la luce di Dio spegnete la vostra piccola candela.”

Thomas Fuller (1608–1661) storico britannico

libro Gnomologia

Mauro Piacenza photo
Richard Dawkins photo
Albert Einstein photo

Argomenti correlati