“Visto che la regola del gioco oggi più diffusa è quella di attribuire ad altri la responsabilità delle proprie azioni – il nome del gioco è "eteronomia"”

le mie argomentazioni, mi rendo conto esprimono una rivendicazione impopolare.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Marzo 2022. Storia
Heinz von Foerster photo
Heinz von Foerster 4
scienziato statunitense 1911–2002

Citazioni simili

Ronald Laing photo
Pietro Barcellona photo

“Ciò che umanizza la vita e può riscattarla dalla peggiore delle offese che essa subisce, cioè l'asservimento o eteronomia, è proprio l'assunzione della sua responsabilità.”

Pietro Barcellona (1936–2013) docente, politico e filosofo italiano

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità

Michail Jurjevič Lermontov photo
Juli Zeh photo
Michele Ainis photo

“Se il gioco è truccato finisci anche tu per adeguarti, e allora t'arrangi, corri fuori dalle regole.”

Michele Ainis (1955) costituzionalista italiano

Privilegium: L'Italia divorata dalle lobby

“In nome dell'uomo futuro si mette in gioco il futuro dell'uomo.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Il contributo delle università cattoliche

Dalai Lama photo

“Il calcio sicuramente non è solo un gioco. Oggi è un'industria che ha la potenzialità di influenzare sia in positivo che in negativo. Da questo punto di vista spetta a chi gestisce il calcio, siano essi le istituzioni calcistiche, i club o i giocatori, assumersi le proprie responsabilità e saper indirizzare la valenza e la portata che ha il calcio nella direzione giusta.”

Andrea Agnelli (1975) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Andrea Agnelli e la responsabilità sociale nel calcio http://it.uefa.org/social-responsibility/news/newsid=2333706.html?autoplay=true, Uefa.org, 19 febbraio 2016.

Argomenti correlati