“Nella libertà dell'uomo, in senso filosofico, non credo assolutamente. Ciascuno di noi agisce non solo guidato da una compulsione esterna ma anche da una necessità interna.”

Come io vedo il mondo

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Paul Josef Cordes photo
Paramahansa Yogananda photo

“La libertà dell'uomo è definitiva ed immediata se così egli vuole; essa non dipende da vittorie esterne ma interne.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

libro Autobiografia di uno Yogi

Khalil Gibran photo

“Dove potrò trovare un uomo che sia guidato dalla ragione invece che dalle consuetudini e dalle necessità?”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Federico Chabod photo
Ernesto Cardenal photo

“Ogni uomo possiede una camera interna. Nell'intimo di ciascun essere umano c'è un talamo nunziale, e solo lo sposo ha l'accesso.”

Ernesto Cardenal (1925) poeta, sacerdote e teologo nicaraguense

Origine: Canto all'amore, p. 74

Paramahansa Yogananda photo
Baruch Spinoza photo
José Ortega Y Gasset photo
Walter Benjamin photo

“L'allegoria barocca vede il cadavere solo dall'esterno. Baudelaire lo vede anche dall'interno.”

Walter Benjamin (1892–1940) filosofo e scrittore tedesco

Origine: Citato in Andrea Cortellessa, Giovanni Raboni. L'osso senza carne della parola, Poesia, anno XII, n. 126, Crocetti Editore.

William Pitt il Giovane photo

“La necessità è il pretesto per ogni violazione della libertà umana. È l'argomento dei tiranni; il credo degli schiavi.”

William Pitt il Giovane (1759–1806) politico britannico

dal discordo alla Camera dei Comuni del 18 novembre 1783

Argomenti correlati