“Perciò mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.”

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Dicembre 2020. Storia
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Leopold Stokowski photo

“«Che cos'è un uomo saggio?» chiese qualcuno.
«Uno che guarda da lontano le cose vicine e da vicino le cose lontano», disse Jōshū.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Pensare il Buddha, p. 74

Bruno Munari photo

“Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare.”

Bruno Munari (1907–1998) artista e designer italiano

Arte come mestiere

Giacomo Leopardi photo

“Due cose belle ha il mondo: | amore e morte.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

“L'arte, in fondo, come tante fra le cose più belle, vien meglio un po' di nascosto.”

Emilio Cecchi (1884–1966) critico letterario e critico d'arte italiano

da È nata una bambina con una rosa in mano
Pesci rossi

Antonio Infantino photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Robert Henri photo
Louis-ferdinand Céline photo

Argomenti correlati