“Siamo così abituati a mascherarci dinanzi agli altri che finiamo per mascherarci dinanzi a noi stessi.”
119
Massime, Riflessioni morali
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680Citazioni simili

“Più difficile è essere dinanzi agli altri quel che siamo davanti a Dio.”
Alexis

“La verità di un uomo non è tale che dinanzi alla sua morte. Così anche la storia.”
da L'esilio e la gloria – In forma di parole, Gianni Scalia, Bologna, 1998

“Dinanzi a Dio e dinanzi alla storia la mia coscienza è pura: io non ho voluto la guerra.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 681
“Chi non guarda dinanzi rimane di dietro.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 268
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 14

da Saper fare il bene, p. 150
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”
cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.

“Torna dinanzi al mio pensier talora | Il tuo sembiante, Aspasia.”
vv. 1-2