“Biblioteche, musei, cineteche… Non amo che camposanti.”

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 53

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2020. Storia
Argomenti
biblioteca , camposanto
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Alphonse De Lamartine photo
Giuseppe Prezzolini photo
Filippo Tommaso Marinetti photo
Curzio Malaparte photo
Prosper Mérimée photo
Clay Shirky photo

“Le biblioteche pubbliche, le scuole, i musei e tutte quelle cose che ci piacciono tanto e che oggi associamo alla rivoluzione industriale, sono nate in un momento preciso: quando le persone si sono riprese dalla sbronza collettiva e hanno capito che il fatto di essere in tanti non rappresentava un problema, ma un vantaggio. Hanno cominciato a vederlo come un enorme surplus civico, qualcosa che potevano pianificare.”

Clay Shirky (1964) scrittore statunitense

Origine: Da Milioni di cervelli all'opera http://www.internazionale.it/milioni-di-cervelli-all’opera/ ( Gin, Television, and Social Surplus http://www.shirky.com/herecomeseverybody/2008/04/looking-for-the-mouse.html), Internazionale, 3 luglio 2008.

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo
Michele Marzulli photo

“Chissà! chissà se là, nel camposanto, | giacché saremo insieme, a pochi passi, | avrò la forza di venirti accanto | e di parlarti fra terreno e sassi…”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Due fiori, vv. 15-18, pp. 26-27
C'è sempre un po' di buio

Giovanni Pascoli photo

Argomenti correlati