“Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.”

Origine: Il malpensante, Luglio, p. 75

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
abitudine , forza , tale , vivero
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Federico Chabod photo
James Joyce photo
Marco Tullio Cicerone photo

“È grande la forza dell'abitudine.”

II, 17, 40
Consuetudinis magna vis est.
Philippicae, Tusculanae disputationes
Origine: Citato in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 10. ISBN 978-88-04-47133-2.

Alberto Moravia photo
Paolo Mantegazza photo

“La tensione della forza senza il suo esercizio logora gli organi, disperde gran quantità di lavoro utile, abitua all'inerzia.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elementi d'igiene

Charles Darwin photo

“Leggendo Selborne di White ho osservato con molto piacere le abitudini dei volatili e ho perfino preso appunti.”

Charles Darwin (1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 297. ISBN 9788858024362

Étienne de La Boétie photo
Anna Andreevna Achmatova photo

“La vita ha tutti noi ospitato un poco, | Vivere è soltanto un'abitudine.”

Anna Andreevna Achmatova (1889–1966) poetessa russa

da VIII - Noi quattro, 1961, in Serto ai defunti, in Io sono la vostra voce...

Albert Camus photo

Argomenti correlati