
“La legge è uguale per tutti meno quattro.”
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008
“La legge è uguale per tutti meno quattro.”
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008
“La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione.”
citato in Lodo Alfano, seduta sospesa aggiornata la camera di consiglio http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/alfano-consulta/alfano-consulta.html, la Repubblica, 6 ottobre 2009
2003
Origine: Dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato" http://www.repubblica.it/online/politica/smestralcioquattro/premier/premier.html, Repubblica.it, 17 giugno 2003.
“La legge è uguale per tutti. Basta essere raccomandati.”
Origine: Il malloppo, p. 20
“In nessun luogo come in Sicilia, la legge non era uguale per tutti.”
Origine: Cagliostro, p. 32
“Il mio stile preferito è quello straccione.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in R. Cri., Zucchero delude l'amico Gianni «Meglio vestire da straccione» , La Stampa, 24 gennaio 1993, p. 12.
“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”
cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.
“Il ricco è un cattivo povero, uno straccione troppo puzzolente di cui le stelle hanno paura.”
La tristezza di non essere santi
Il Fatto; 13 dicembre 2000
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000