“… "con la massa degli oggetti cresce… il regno degli enti estranei a cui l'uomo è soggiogato". E' lo stadio supremo di un'espansione che ha ritorto il bisogno contro la vita. "Il bisogno di denaro è quindi l'unico bisogno prodotto dall'economia politica, e il solo che esso produca".”

La società dello spettacolo. Commentari sulla società dello spettacolo

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Guy Debord photo
Guy Debord 12
scrittore, regista e filosofo francese 1931–1994

Citazioni simili

Karl Marx photo
Arthur Schopenhauer photo
Leiji Matsumoto photo

“Noi viviamo solo per i nostri sogni […] e abbiamo bisogno di tutto il nostro tempo per realizzarli. Non vogliamo denaro, abbiamo bisogno soltanto della nostra libertà. Non ci occorre altro.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Tochiro a Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza

Melisso di Samo photo

“Se dunque è, bisogna che esso sia uno: ma se è uno bisogna che esso non abbia corpo; se invece avesse spessore avrebbe parti e non sarebbe più uno.”

Melisso di Samo (-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico

frammento 9
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Ralf Dahrendorf photo
Søren Kierkegaard photo
Georg Büchner photo

“Ho imparato che solo i bisogni e le necessità della grande massa possono portare a dei mutamenti.”

Georg Büchner (1813–1837) scrittore e drammaturgo tedesco

da una lettera alla famiglia, giugno 1833
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

Marie Curie photo

“Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire.”

Marie Curie (1867–1934) chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese

Origine: Citato in Maria Falcone, Giovanni Falcone: un eroe solo, Rizzoli, Milano, 2012, cap. 5 http://books.google.it/books?id=0OlWUVtNXFsC&pg=PT48. ISBN 978-88-58-62530-9

Giorgio Faletti photo
Erich Fried photo

“Vi è solo | un unico | contrappeso | contro l'infelicità: | bisogna | cercarlo | e trovarlo | e questo è felicità.”

Erich Fried (1921–1988) poeta austriaco

da Contrappeso
È quel che è

Argomenti correlati