
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Primo manoscritto, XXIV, 2013
Manoscritti economico-filosofici del 1844
La società dello spettacolo. Commentari sulla società dello spettacolo
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Primo manoscritto, XXIV, 2013
Manoscritti economico-filosofici del 1844
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Tochiro a Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza
— Melisso di Samo filosofo e militare greco antico -470 - -430 a.C.
frammento 9
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
„Ho imparato che solo i bisogni e le necessità della grande massa possono portare a dei mutamenti.“
— Georg Büchner scrittore e drammaturgo tedesco 1813 - 1837
da una lettera alla famiglia, giugno 1833
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Mi vergogno di essere servo, La Fiera Letteraria, aprile 1973.
„Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire.“
— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934
Origine: Citato in Maria Falcone, Giovanni Falcone: un eroe solo, Rizzoli, Milano, 2012, cap. 5 http://books.google.it/books?id=0OlWUVtNXFsC&pg=PT48. ISBN 978-88-58-62530-9
— Giorgio Faletti, libro Appunti di un venditore di donne
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 42
— Federico II di Prussia re di Prussia 1712 - 1786
citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011
— Carl Menger economista austriaco 1840 - 1921
da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992
— Karl Marx, libro Manoscritti economico-filosofici del 1844
Manoscritti economico-filosofici del 1844
„Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
2 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Erroneamente attribuita anche a Catherine Deneuve.
„Ho bisogno di distinguermi dalla massa. Non mi sento al mio posto in mezzo alla maggioranza.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
citato in Berlusconi da Vespa: "Torno perché avete bisogno di me", Repubblica. it, 18 dicembre 2012
— Duns Scoto filosofo e teologo scozzese 1265 - 1308
Opera di Oxford), citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64-65, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999