“Beethoven è la retorica della nostra anima, Wagner è la sua sensibilità, Schumann forse il suo pensiero: Mozart è di più, è la forma.”
Da Il centenario di Mozart a Salisburgo, p. 34
L'ignoto che appare
Citazioni simili

da Considerazioni sulla musica di Beethoven, in Suono e Parola, Fògola, Torino, 1977

frammento di datazione incerta, forse risalente al 1916
Origine: Da Enrico Falqui (a cura di), Opere e contributi, Firenze, 1973, p. 446.

“La gratitudine nudrisce la sensibilità, ed anima la beneficenza.”
Origine: Discorsi accademici, p. 21

“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”
Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.
Origine: Da Eléments de Philosophie moderne (1752); citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 15 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA15. ISBN 88-272-0828-3