“Come crescere nella fede? La fede cresce donandola, i credenti si fortificano credendo. Ciò vale per ogni esigenza alta del Vangelo, esigenza spirituale e morale. Dare fiducia al Vangelo, e provare a seguirlo con la preghiera e la perseveranza, ci fa toccare con mano che essere discepoli di Gesù non solo è possibile, ma anche bello e merita ogni sacrificio.” Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?
“La tolleranza è una virtù, a condizione che sia chiaro in partenza lo zoccolo duro di ciò che è considerato come intollerabile.” Cvetan Todorov (1939–2017) filosofo e saggista bulgaro
“Un mistero, d'altronde, è sempre una realtà non oscura o tenebrosa, ma una verità troppo alta, troppo vasta per essere abbracciata con un solo sguardo di uomo. Un mistero è una realtà a misura dello sguardo di Dio.” Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese Se conosceste il dono di Dio
“In fin dei conti, nella vita umana non vi sono misteri. Il mistero permane solo nell'arte, e il motivo di ciò è che il mistero è necessario all'arte.” Yukio Mishima Il mare della fertilità Origine: Il mare della fertilità, Il tempio dell'alba, p. 1172, ed. I Meridiani Mondadori
“Lo condurrò per mano finché non avrà la forza di procedere da solo; e toglierò dal suo percorso quante più pietre potrò, e gli insegnerò a evitare quelle rimaste o a camminare saldamente sopra di esse.” Anne Brontë libro La signora di Wildfell Hall Helen Graham: cap. III, Una controversia; 2014 La signora di Wildfell Hall
“[Su Tong] Conosce perfettamente la psicologia femminile. Non so come faccia, tanto più che tratta di donne del passato. Un mistero.” Mo Yan (1955) scrittore e sceneggiatore cinese
“Non si può considerare il mistero della Redenzione rimanendo solo sull’evento “Gesù.”” Yannis Spiteris (1947) vescovo greco
“Il coraggio, non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù quando giunge alla prova, vale a dire, nel punto della più alta realtà.” Clive Staples Lewis libro Le lettere di Berlicche Le lettere di Berlicche
“Non esiste né peccato, né virtù. Esiste solo quello che si fa e che è parte della realtà, e tutto ciò che si può dire con sicurezza è che la gente fa delle cose che sono simpatiche, altre che non sono simpatiche.” John Steinbeck libro Furore 1970, pag. 30 Furore
“E Virtù che sola al mondo | Fa l'uom chiaro e lo sublima, | La Virtù che sola è cima | Di grandezza, e il resto è fondo.” Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 73